Il motoclub Misinto nasce nel 1972, dopo la morte di un celebre pilota cremonese ( di Gussola ) in forte ascesa sportiva . E’ così che si aggiunge il nome di Angelo Bergamonti a quello del Motoclub, e ci si gemella anche con l’omonimo club locale Gussolese.
L’allora Presidente Re Adriano, eleva il pilota a rango di icona dell’Associazione Misintese per le sue qualità di uomo prima che per quelle sportive, fino ad arrivare a fargli dedicare ufficialmente una piccola piazza nel centro cittadino Misintese ( 17 maggio 2009 ), una delle primissime in Italia intitolate ad un motociclista.
L’anima della società è mototuristica, con qualche timido abbozzo al fuoristrada, passione mai sopita e alimentata dal secondo Presidente – Renato Fusi - che, a pochi anni dal primo, prende le redini del Motoclub e consegna nel 2021 e dopo 11 mandati, all’attuale Presidente Gino Bortoletto.
Dopo tanti raduni, motogiri, manifestazioni di moto d’epoca, organizzazioni di eventi, nel 1995 si apre un nuovo, importante, orizzonte sportivo: l’enduro. Molte sono le gare a seguire, anche con i più piccoli. Il motoclub, a discapito di in territorio non propriamente adatto alla specialità, si impone all’attenzione degli specialisti del settore per la qualità dell’organizzazione. Non è per caso che la Federazione Motociclistica Italiana gli affida la gestione di una gara di livello Europeo, superata con risultati oltre le attese.
Con una piccola squadra corse, che in precedenza visse anche momenti più importanti, la società partecipa con costanza al campionato regionale Enduro e si è aperta anche ai piccoli del mini.
Non si è mai dimenticata però la sua origine. E anche dopo la stanca di raduni e motogiri, in fisiologico calo d’interesse, riemerge con forza l’anima stradale con l’organizzazione di una manifestazione alternativa, più vicina al fenomeno bikers con le loro cafe racer e special, reinterpretata in chiave meno anarchica, non retorica ma in armonia con le origini di associazione della FMI. E’ nato lo SPRUZERS – in barba alle solite moto - e e l’avventura è destinata a continuare.
Il motoclub ha la propria sede in Misinto,in un ambiente moderno e tecnologico dotato di tutto quanto serve ai i suoi soci per l’efficace disbrigo delle pratiche burocratiche e regolamentari dell’agonismo, del turismo, del mondo delle moto d’epoca, dell’organizzazione di eventi .
Gli obiettivi primari sono quelli di un continuo rinnovarsi e mettersi in discussione, di avvicinarsi ai giovani e di attrarli in un ambiente pulito, di fare della comunicazione costante e puntuale ai propri iscritti una prerogativa, di muoversi con disinvoltura nelle complessità dell’ intorno motociclistico.
Ma divertendosi e con il piacere dello stare insieme.
Via Marconi - Misinto c/o Scuola Marconi
(seminterrato)
+39 02 96721208
Sei il benvenuto, inviaci una tua richiesta e ti accoglieremo presso la nostra sede per fare due chiacchiere e presentarti il gruppo
Designed with Mobirise
Free Web Designer Software